Assegno di Maternità Anno 2025

Data:
18 Febbraio 2025

Assegno di Maternità Anno 2025

La domanda di concessione dell’assegno di maternità deve essere presentata dai soggetti aventi diritto nel termine perentorio di sei mesi dalla data di nascita del figlio o dalla data di ingresso nella famiglia, in caso di affidamento preadottivo o di adozione.

Ai sensi dell’art. 74 del D.lgs. 26 marzo 2001, n. 151, hanno diritto all’assegno le donne residenti, cittadine italiane e dell’Unione Europea, cittadine di Paesi terzi titolari dello status di rifugiati politici, di protezione sussidiaria e familiari (comunicato INPS n. 12712/2007) o apolidi, cittadine extracomunitarie titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo U.E., regolamentato dall’art. 1 della Legge 883/2004 nonché cittadine lavoratrici Algerine, Marocchine, Tunisine, Turche e familiari (ciò in forza degli Accordi Euro-Mediterranei) o titolari del permesso unico di lavoro, ad eccezione delle categorie espressamente escluse dal D.lgs. 40/2014 art. 12 c. 1 lettera e).

L’assegno spetta a tutti coloro che non beneficiano dell’indennità di cui agli artt. 22, 66 e 70 del sopraccitato D.lgs. n. 151/2000 regolamentato dall’art. 1 della Legge 883/2004.

Il richiedente, al momento della presentazione della domanda, oltre a trovarsi in una delle condizioni di cui sopra, deve possedere i seguenti requisiti:

  • essere residente nel Comune di Torregrotta con il figlio nato ovvero ricevuto in affidamento preadottivo o in adozione senza affidamento;
  • possedere un valore ISEE del nucleo familiare (ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minorenni) non superiore ad euro 20.382,90 (Comunicato DPCM pubblicato sulla G.U.R.I. n. 28 del 04/02/2025).

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE

Il richiedente deve presentare la domanda utilizzando, a pena di esclusione, l’apposito modulo predisposto dal Comune di Torregrotta e scaricabile dal sito istituzionale www.comune.torregrotta.me.it o prelevabile presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune.

La domanda, contenente gli elementi necessari alla verifica dei requisiti, compilata, in ogni sua parte, sottoscritta e con allegata copia dei documenti indicati, deve essere presentata all’Ufficio Protocollo Generale del Comune oppure a mezzo Pec al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.torregrotta.me.it entro e non oltre sei mesi dalla nascita del minore.

IMPORTO

L’importo dell’assegno mensile di maternità, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento, da corrispondere agli aventi diritto per l’anno 2025, se spettante nella misura intera, è pari a € 407,40.

È fatto obbligo al richiedente, di comunicare tempestivamente qualsiasi variazione del nucleo familiare o della situazione economica e patrimoniale.

L’Amministrazione Comunale eseguirà controlli diretti ad accertare la veridicità delle dichiarazioni rese.

In caso di dichiarazione mendace, il beneficio sarà revocato e saranno applicate le sanzioni di cui all’art. 75 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000.

**************

Si informa che, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), come modificato dal D.lgs. n. 101 del 10/08/2018, i dati forniti saranno trattati dal Comune di Torregrotta anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento di che trattasi.

 

 

Per ulteriori informazioni e chiarimenti rivolgersi presso l’Ufficio dei Servizi Sociali da lunedì a venerdì dalle 10,00 alle 13,00 – tel. 0909981018.

Dalla residenza Municipale, lì 18/02/2025

Il Responsabile dell’Area I F.to Dott. Giuseppe Catanese

Ultimo aggiornamento

18 Febbraio 2025, 15:43

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento