Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

Servizio Pubblica Istruzione

Servizio Pubblica Istruzione

PUBBLICA ISTRUZIONE

Il servizio è preposto alla programmazione, organizzazione e gestione di:

  1. a) I servizi educativi di competenza comunale rivolti alla popolazione scolastica.
  2. b) I servizi connessi alla organizzazione scolastica, (mense, trasporti, utenze, testi scolastici ecc..)
  3. c) I benefici comunali, regionali e statali destinati agli alunni delle scuole di ogni ordine e

grado (borse studio, libri di testo se. Secondarie di l° e II0 grado, tariffe contributive agevolate)

Attività generali

  • Cura i rapporti con gli organismi scolastici di ogni ordine e grado, nonché con Regione, Provincia e con gli organi centrali e periferici del Ministero della P.I.;
  • Cura l’organizzazione della maggior parte dei servizi del diritto allo studio (fornitura libri di testo per alunni delle scuole elementari, contributi per l’acquisto dei testi scolastici per alunni di scuole medie e superiori, sussidi per le scuole, organizzazione del trasporto per le visite di istruzione, fornitura di materiale didattico speciale per alunni svantaggiati quello sostitutivo dei libri di testo, ma computer, attrezzature, tavoli speciali, ecc..)
  • Programma e gestisce interventi di supporto al funzionamento delle scuole dell’obbligo, quali il prescuola ed i servizi volti al prolungamento dell’orario scolastico;
  • Gestisce la fornitura di arredi per le scuole dell’Infanzia, Primaria e Media;
  • Predispone e organizza il Baby Sindaco;
  • Predispone l’affidamento a terzi dei servizi esternalizzati;
  • Cura la programmazione, l’organizzazione, l’appalto, il controllo, i monitoraggi, le liquidazioni, la riscossione, compresa quella coattiva, e quant’altro relativo ai
  • servizi gestiti;
  • Organizza il servizio di accompagnamento degli alunni delle scuole materne sui mezzi di trasporto;
  • Provvede alla fornitura di materiale di pulizia e di segreteria e quant’altro necessario al funzionamento dell’attività scolastica e dei servizi di competenza;
  • Predispone per le materie di competenza, proposte di regolamenti e loro revisione;
  • Elabora regolamenti, convenzioni, protocolli di intesa, accordi di programma con soggetti pubblici e privati;
  • Collabora con gli uffici periferici dell’Azienda U.S.L. per la gestione dei servizi scolastici, nel rispetto della salute dei minori ( definizione menù, adeguamento servizi di cucina, educazione alimentare nelle scuole, controllo qualità dei pasti erogati agli alunni, ecc…);
  • Gestisce le richieste di finanziamento regionali e statali;
  • Elabora le statistiche e provvede alle rendicontazioni;
  • Collabora con l’Ufficio Tecnico Comunale per tutti gli interventi da effettuare negli edifici scolastici, nonché la programmazione dei nuovi e l’adeguamento di quelli esistenti.

Ultimo aggiornamento

22 Novembre 2021, 19:46