Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

Servizio Ragioneria

Servizio Ragioneria

Ragioneria

 

Provvede alla gestione di tutti i procedimenti relativi al collocamento a riposo dei dipendenti nonchè alla gestione di tutti i procedimenti connessi o, comunque, direttamente incidenti su trattamento di quiescenza.

In particolare provvede alla istruzione dei procedimenti relativi a:

  • Collocamento a riposo dei dipendenti;
  • Collocamento a riposo dei dipendenti trasferiti presso altri Enti;
  • Riliquidazioni C.P .D.E.L. ed I.N.A.D.E.L.;
  • Ricongiunzioni C.P .D.E.L. dipendenti ;
  • Riscatto C.P .D.E.L. ed I.N.A.D.E.L. titoli di studio e specializzazioni;
  • Predisposizione e trasmissione modelli per liquidazione premi fine servizio
  • Ripartizione quote concorso sulle pensioni ed onere ripartito ;
  • Sistemazione delle posizioni previdenziali per liquidazione pensioni e per ricongiunzioni.

Trattamento  Economico ,  Previdenziale e Fiscale

Cura gli aspetti relativi al trattamento economico , previdenziale e fiscale del personale dalla

data di assunzione alla data di cessazione del rapporto di lavoro sia esso in ruolo o a tempo determinato.

L ‘attività collegata a tale compito presuppone, oltre ad una specifica preparazione di base sulla materia che regola il rapporto di lavoro, una costante ed attenta attività di aggiornamento, anche in tempi di attuazione molto ristretti, in funzione dei continui mutamenti delle leggi in materia.

Nell’ambito di tale attività provvede a :

  • Liquidazione mensile delle retribuzioni (immissione nuovi dati, variazioni dati già memorizzati, elaborazione stipendi mensili, controllo dati elaborati, stesura dei relativi atti e delle richieste di liquidazione ;
  • Adempimenti contributivi ed assicurativi verso gli enti previdenziali ed assistenziali preposti;
  • Assicurazione obbligatoria I.N.A.I.L. (denuncia annuale con calcolo del premio ed autoliquidazione per nuove posizioni assicurative) ;
  • Trattenute fiscali ai lavoratori dipendenti ( ricezione dei modelli di richiesta per  detrazioni fiscali ed immissione dati, elaborazione certificazioni annuali per i redditi di cui agli art. 23 – 24 – del D.P .R. n. 600/73, consegna diretta delle certificazioni di cui sopra nei termini previsti dall’ art. 16 legge. 114/77, compilazione dichiarazioni annuali dei sostituti di imposta
  • Mod. 730 (, ricezione dei moduli di liquidazione da parte dei CAAF, immissione dei dati delle risultanze nella procedura stipendi).
  • Riscatti, ricongiunzioni e sistemazioni contributive C.P.D.E.L. e I.N.A.D.E.L. (legge n.29/79 – legge n. 335/95 e n. 341/90, D.Lgs. 184/97, legge 45/90, pagamenti contributi

con stesure dei relativi atti);

  • Cessioni quinto stipendio ( compilazione domande di sovvenzione con preventivo controllo della regolarità della documentazione prodotta, e tutti gli adempimenti in materia);
  • Raccolta, fascicolazione ed archiviazione di tutta la documentazione inerente alle attività di cui sopra;
  • Conto annuale, il costo annuo e la relazione sulla gestione del personale (art. 60 D.Lgs. 165/01);
  • Cura tutti i procedimenti amministrativi relativi alla posizione economica del dipendente dal momento dell’assunzione fino alla cessazione dal servizio.

Il Servizio, inoltre, opera in stretta collaborazione con il Settore Finanziario per quanto attiene:

  • Formazione del bilancio di previsione della spesa annuale per il personale e PEG;
  • Quantificazione del fondo efficienza servizi (art. 15 C.C.N.L.);
  • Collaborazione in fase di denunce annuali per i dati relativi al personale dipendente
  • Trasmissione telematiche  dei modelli e delle dichiarazioni.

Ultimo aggiornamento

24 Novembre 2021, 23:12