Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

Responsabile Segreteria Generale

Responsabile Segreteria Generale

Nome e Cognome : Susanna Pignatello

Luogo e Data di Nascita : Milazzo 08/09/1970

Sede Ufficio : Via Mezzasalma, 27 – Primo Piano

Orari Ricevimento : Tutti i giorni durante l’orario d’ufficio

PEC: segretariocomunale@pec.comune.torregrotta.me.it

Email:  segretario@comune.torregrotta.me.it

Telefono : +39 090 9981018 – Int. 8

Altri Incarichi:

Altri Allegati: Procedimento di Nomina, Curriculum Europeo


Funzioni del Segretario Comunale

estratto dal “REGOLAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI DEL COMUNE DI TORREGROTTA”

ART. 10 – Il Segretario Comunale

    1. Il Comune ha un Segretario Comunale titolare, iscritto all’Albo di cui all’art. 102 del D.Lgs. n. 267/2000.
    1. Il Segretario Comunale dipende funzionalmente dal Sindaco.
    1. La nomina, la conferma e la revoca del Segretario Comunale sono disciplinate dalla legge.
    1. Al Segretario Comunale sono attribuite le competenze di legge ed esercita ogni altra funzione attribuita dallo Statuto o dai regolamenti, o conferitagli dal Sindaco, nell’ambito della qualifica e delle disposizioni del C.C.N.L. della categoria ai sensi dell’art. 109 del D.Lgs. n. 267/2000.
  1. Il Segretario Comunale costituisce il vertice dell’apparato burocratico, avendo una responsabilità per l’organizzazione complessiva dell’Ente.

ART. 11 – Il Segretario Comunale – competenze

  1. Al Segretario Comunale, oltre alle competenze di legge, spettano:
    • il coordinamento e la sovrintendenza – in base alle direttive impartite dal Sindaco e alla programmazione generale dell’Ente – delle attività gestionali dell’Ente e del funzionamento delle Aree, al fine di provvedere all’attuazione del processo di programmazione, nonché di ottenere livelli ottimali di efficienza, efficacia, celerità ed economicità per le attività svolte;
    • adottare, coordinare e sovrintendere l’adozione di tutti gli atti di gestione e di organizzazione che si rendono necessari e opportuni per la funzionalità dell’Ente e per la gestione del personale, quando siano interessate più Aree;
    • indirizzare, verificare e coordinare le attività dei Responsabili di Area, anche con potere sostitutivo,in caso di inerzia del responsabile di Area, e di riesame degli atti, nonché potendo, attivare l’azione disciplinare in caso di inerzia o gravi negligenze;
    • emanare direttive ai responsabili della gestione, finalizzate al perseguimento della legalità, efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa e proporre alla Giunta modifiche o nuove norme regolamentari dirette al raggiungimento degli stessi fini;
    • la presidenza dell’ufficio per i procedimenti disciplinari; il Segretario è inoltre competente circa l’avvio dei procedimenti disciplinari nei confronti dei Responsabili di Area ed irroga le sanzioni di competenza;
    • determinare e coordinare le articolazioni dell’orario di servizio, e dell’orario di apertura al pubblico, sulla base degli indirizzi definiti dall’Amministrazione comunale;
    • tutte le funzioni di seguito previste:
    • disporre la mobilità interna fra le diverse Aree;
    • assicurare la direzione di Strutture organizzativa di massimo livello, qualora previsto da atti di organizzazione generale del Comune e conseguentemente assegnata dal Sindaco;
    • avocare a sé atti di competenza della P.O. qualora lo ritenga opportuno in relazione agli obiettivi dell’Amministrazione;
    • presiedere le commissioni di concorso per il personale apicale;
    • autorizzare , relativamente ai Responsabili di Area, le missioni, le ferie e i permessi;
  • il potere sostitutivo in caso di inerzia del funzionario competente alla conclusione dei procedimenti ex art. dell’art.2, comma 9-bis della legge 241/90.

Ultimo aggiornamento

14 Dicembre 2021, 09:59